Milano è una città dinamica e ricca di fascino, con una storia millenaria e un’anima moderna e vibrante. Soggiornando nei residence Micasas, avrai la possibilità di esplorare alcune delle attrazioni più suggestive della città a pochi passi dalla tua sistemazione. Ecco una guida dettagliata per scoprire i luoghi d’interesse vicino ai nostri residence.
Residence Osoppo: Verde, Storia e Cultura nel Cuore di Milano
Situato in una posizione strategica, il Residence Osoppo è circondato da numerosi punti di interesse storico e culturale, perfetti per chi ama l’arte, la natura e l’architettura.
- Parco Sempione – Il polmone verde della città, ideale per una passeggiata rilassante tra alberi secolari, fontane scenografiche e scorci pittoreschi. Qui puoi trovare anche il suggestivo Ponte delle Sirenette, un piccolo gioiello in ghisa con statue mitologiche, considerato uno dei ponti più romantici di Milano.
- Castello Sforzesco – Una delle icone di Milano, un’imponente fortezza del XV secolo che oggi ospita diversi musei, tra cui la Pinacoteca, che conserva capolavori di artisti come Mantegna e Bramantino. I suoi cortili e le sue torri rappresentano una testimonianza affascinante della storia rinascimentale della città.
- Arco della Pace – Un elegante monumento neoclassico costruito nel XIX secolo per celebrare la pace europea. Situato all’ingresso di Parco Sempione, è circondato da locali alla moda, perfetti per un aperitivo con vista.
- Triennale di Milano – Punto di riferimento per il design e l’arte contemporanea, ospita mostre temporanee, eventi culturali e una collezione permanente dedicata al design italiano. La sua terrazza panoramica offre una vista suggestiva sulla città.
- Acquario Civico – Una piccola perla in stile Liberty che ospita diverse specie di fauna marina e di acqua dolce. Un’esperienza ideale per famiglie con bambini o per chi ama la biodiversità acquatica.
- Arena Civica – Un antico anfiteatro neoclassico costruito su volere di Napoleone, che oggi ospita eventi sportivi, concerti e manifestazioni culturali. Un luogo ricco di fascino storico immerso nel verde.
- Torre Branca – Alta 108 metri, questa torre panoramica progettata da Gio Ponti offre una vista mozzafiato su Milano e, nelle giornate limpide, fino alle Alpi. Un’esperienza imperdibile per gli amanti della fotografia.
- Biblioteca del Parco Sempione – Un angolo di cultura immerso nel verde, perfetto per una pausa letteraria dopo una passeggiata nel parco. La biblioteca offre un’ampia selezione di libri e spesso organizza eventi e incontri culturali.
- Monumento a Napoleone III – Un’imponente scultura dedicata all’imperatore francese, situata all’interno del Parco Sempione. È un luogo di interesse storico che testimonia il legame tra Milano e la Francia nel XIX secolo.
Residence Portello: Shopping, Scienza e Spazi Verdi
Il Residence Portello è la scelta perfetta per chi ama lo shopping, la scienza e le passeggiate nei parchi.
- CityLife Shopping District – Il centro commerciale più moderno di Milano, con boutique di lusso, negozi di moda e ristoranti gourmet. Si trova all’interno del futuristico quartiere CityLife, caratterizzato da grattacieli progettati da architetti di fama mondiale come Zaha Hadid e Daniel Libeskind.
- Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” – Il più grande museo scientifico d’Italia, con esposizioni interattive e una straordinaria sezione dedicata alle invenzioni di Leonardo da Vinci. Tra le attrazioni più affascinanti ci sono il sottomarino Toti e la galleria aerospaziale.
- Fiera Milano City – Uno dei principali poli fieristici di Milano, ospita eventi, esposizioni e congressi internazionali, attirando visitatori da tutto il mondo.
- Parco delle Cave – Un’area naturale con laghetti, sentieri e boschi, ideale per chi cerca un momento di relax lontano dal caos cittadino. È un paradiso per gli amanti del birdwatching e delle passeggiate nella natura.
- Parco Segantini – Uno spazio verde moderno con percorsi per jogging e aree giochi per bambini. Perfetto per una passeggiata al tramonto con vista sui grattacieli di Milano.
- Antiquarium di Milano – Un piccolo ma affascinante museo che conserva reperti archeologici della città, tra cui resti dell’epoca romana e medievale. Un viaggio nel tempo alla scoperta delle radici di Milano.
- Giardini Pubblici Indro Montanelli – Uno dei parchi più antichi di Milano, ospita il Museo di Storia Naturale e il Planetario Ulrico Hoepli, due luoghi perfetti per chi ama la scienza e l’astronomia.
- Parco Sempione – Anche se un po’ più distante, vale la pena visitarlo per godere della sua atmosfera rilassante e delle sue numerose attrazioni storiche e culturali.
Residence Cimarosa: Cultura, Spettacolo e Tradizione
Il Residence Cimarosa, situato in una zona elegante e vivace, è perfetto per chi ama il teatro, la cultura e l’atmosfera milanese più autentica.
- Teatro Nazionale CheBanca! – Uno dei più importanti teatri di Milano, famoso per i suoi musical e spettacoli di alto livello. Con un cartellone sempre aggiornato, offre esperienze indimenticabili agli appassionati di teatro e intrattenimento.
- Piazza Piemonte – Un’elegante piazza circondata da edifici storici e locali raffinati, spesso animata da eventi e mercatini. È un punto di riferimento per la vita culturale e sociale del quartiere.
- Corso Vercelli – Una delle vie dello shopping più esclusive di Milano, con boutique di moda, gioiellerie e caffè storici. Perfetto per un pomeriggio di shopping e relax.
- Chiesa di San Pietro in Sala – Un’importante chiesa in stile neoromanico, caratterizzata da una facciata imponente e interni suggestivi. Un luogo di culto ricco di storia e spiritualità.
- Casa di Riposo per Musicisti Giuseppe Verdi – Un’istituzione voluta dal grande compositore per ospitare musicisti anziani. Il suo interno conserva cimeli e ricordi legati alla vita e all’opera di Verdi.
- Museo delle Illusioni Milano – Un’esperienza interattiva e divertente che sfida la percezione con giochi ottici e installazioni immersive. Perfetto per visitatori di tutte le età.
- Palazzo Pathé – Un edificio storico legato al mondo del cinema e della fotografia, che conserva il fascino della Milano di un tempo.
- Parco dell’Orso Marcello – Un piccolo parco tranquillo, ideale per chi cerca un angolo di verde lontano dal caos cittadino.
- Giardini Falcone e Borsellino – Un’area verde dedicata alla memoria dei due magistrati italiani, con panchine e percorsi pedonali perfetti per una passeggiata meditativa.
Soggiornare nei residence Micasas significa vivere Milano nel suo massimo splendore, con le migliori attrazioni a portata di mano. Che tu sia un appassionato d’arte, un amante della natura o uno shopping addict, troverai sempre qualcosa di interessante da scoprire.
Prenota il tuo soggiorno e vivi un’esperienza unica nel cuore di Milano!